Una giuria internazionale composta da 76 giornalisti specializzati ha votato il 2.5 TFSI del Marchio dei quattro anelli quale “International Engine of the Year” nella categoria tra 2.0 e 2.5 litri, ripetendo così il risultato ottenuto lo scorso anno.
L’unità a cinque cilindri che equipaggia la Audi RS 3 Sportback e le TT RS Coupé e Roadster abbina la sovralimentazione mediante turbocompressore e l’iniezione diretta della benzina FSI: due delle tecnologie chiave per Audi.
Con una cilindrata di 2480 cc, questo motore eroga 340 CV tra 5400 e 6500 giri, mentre la coppia massima raggiunge i 450 Nm, costanti tra 1600 e 5300 giri. I membri della giuria hanno ritenuto che questo 2.5 litri sia uno dei migliori turbocompressi degli ultimi anni, capace di abbinare coppia e potenza a un suono inconfondibile. Un ottimo successore del 5 cilindri che equipaggiò la prima Audi quattro da rally, entrata nelle storia del motorismo sportivo. Sviluppata dalla quattro GmbH, la Audi TT RS Coupé spinta dal 2.5 TFSI passa da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi (la Roadster in 4,4 secondi), mentre la velocità massima per entrambe può raggiungere i 280 km/h. Lo stesso motore equipaggia anche la recente RS 3 Sportback, capace di coprire lo 0 a 100 km/h in 4,6 secondi, miglior tempo di categoria, e di raggiungere la velocità massima autolimitata di 250 km/h. Grazie a questa vittoria, la tecnologia Audi TFSI può ora vantare 7 riconoscimenti consecutivi. Tra il 2005 e il 2009, infatti, il motore 2.0 TFSI ha vinto nella categoria tra 1.8 e 2.0 litri.