Le immatricolazioni tra vetture e veicoli commerciali hanno superato le 91.000 unità, per una quota di mercato pari al 4,7%. Nell’ambito delle autovetture, con una quota di mercato del 4,4%, Citroën incrementa le sue vendite del 6% rispetto ai primi undici mesi del 2017, in un mercato che, al contrario, registra una flessione superiore al 6% nel singolo mese di novembre e superiore al 3% nel cumulo da inizio anno.
Gli specifici risultati commerciali di Citroën in Italia mantengono un trend molto positivo grazie soprattutto a C3 che conferma il suo successo superando 38.000 immatricolazioni da inizio anno. La best-seller della Marca si posiziona al terzo posto nel suo segmento e nel singolo mese di novembre occupa la quinta posizione nella classifica delle autovetture più vendute in Italia.
Con quasi 16.400 immatricolazioni da inizio anno, C3 Aircross resta nella TOP 10 del suo segmento mentre, a nove mesi dal lancio, anche nuova C4 Cactus è nella TOP 10 delle berline di segmento C.
Le monovolume C4 SpaceTourer e Grand C4 SpaceTourer si mantengono, nel loro insieme, al quarto posto nel loro segmento mentre SpaceTourer è sesta nel suo segmento da inizio anno e seconda nel singolo mese di novembre.
Dall’analisi della struttura del mercato autovetture, nel canale dei privati Citroën conferma il suo positivo trend di crescita, sia nel singolo mese che nel cumulo da inizio anno nonostante Ii mercato abbia fatto registrare, da gennaio, una flessione superiore al 3%, nonostante un trend positivo nel singolo mese di novembre.
Analogo, ottimo trend anche per i veicoli commerciali: con oltre 13.400 immatricolazioni da inizio anno, Citroën in Italia incrementa di quasi il 4% i volumi rispetto allo stesso periodo del 2017.
Ottimi risultati anche nel mercato dei veicoli commerciali: con oltre 13.400 immatricolazioni nei primi 11 mesi dell’anno ed una crescita quasi del 4% rispetto al 2017, la Casa del Double Chevron mantiene la quarta posizione nel ranking delle Marche. Il modello che ha contribuito maggiormente a queste performance è Citroën Jumper che ha incrementato le vendite del 26% posizionandosi al 3° posto nel suo segmento. Infine, positivi anche i risultati di Jumpy che, grazie all’incremento del 6% delle immatricolazioni, si trova al 3° posto nel suo segmento.
Tutto ciò in controtendenza rispetto ad un mercato che perde oltre il 7% sul singolo mese di novembre e oltre il 5% da inizio anno.